Torna il Dog Lovers Day, una giornata di celebrazione per il miglior amico dell’uomo. Quest’anno Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, dà appuntamento domani, sabato 24 settembre, alle 9,30, all’Istituto dei ciechi di Milano, via Vivaio 7, a tutti coloro che vogliono celebrare insieme la più lunga amicizia della storia umana. Nel corso dell’iniziativa verrano premiati gli ‘eroi a quattro zampe’, i cani protagonisti di operazioni di salvataggio nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto, che tanto hanno commosso l’Italia intera per il loro coraggio e la loro dedizione. Saranno dieci le unità cinofile che arriveranno a Milano per ricevere il riconoscimento e questi straordinari quattrozampe, accompagnati dal loro conduttore, e porteranno una testimonianza di quanto grande e importante possa essere il ruolo del cane nella nostra vita. Inoltre, verrà loro consegnato quanto raccolto dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente per le famiglie colpite dal terremoto e dei loro animali: oltre 500 chili di alimenti per cani e gatti e beni di prima necessità di ogni genere. La celebrazione, si legge in una nota degli organizzatori, si chiuderà con la sfilata dei cani-simpatia presentata da Edoardo Stoppa, il ‘fratello degli animali’ di ‘Striscia la notizia’, aperta a tutti coloro che vorranno essere protagonisti con il proprio piccolo amico. L’iscrizione è gratuita e sarà raccolta a partire dalle ore 9.30 direttamente sul posto (istituto dei ciechi, via Vivaio 7). Il Dog Lovers Day, promosso dalla World Dog Alliance, si tiene anche a Taiwan e Shanghai, per rilanciare la richiesta di mettere al bando il consumo e il commercio della carne di cane nei Paesi, soprattutto dell’Estremo Oriente, dove sono ancora diffusi.
Torna a Milano il “Dog Lovers Day”: premio agli esemplari impegnati nelle aree terremotate
