Medicina, diabete: verso un nuovo test più preciso per misurare gli zuccheri nel sangue

MeteoWeb

Un nuovo test ultra preciso per misurare i livelli di zuccheri nel sangue. Studiato in Usa, potrebbe ridurre gli errori diagnostici di oltre il 50% rispetto agli attuali test ematici, secondo uno studio condotto su 200 diabetici. La scoperta apre a un monitoraggio personalizzato per i malati di diabete, che si basano sul test del sangue per controllare la malattia e ridurre il rischio di complicanze. Lo studio è pubblicato su ‘Science Traslational Medicine’ da un team del Massachusetts General Hospital e dell’Harvard Medical School di Boston. Il problema, spiega il team di Roy Malka, David Nathan e John Higgins, è che i test attuali misurano il quantitativo di emoglobina glicata (HbA1). Ma i pazienti con identici test HbA1 possono avere livelli di zucchero nel sangue anche molto diversi.

Ecco perché gli scienziati hanno combinato un modello matematico sulla glicazione dell’emoglobina in una popolazione di cellule rosse, con una vasta mole di dati relativi a misurazioni sui pazienti. I ricercatori hanno scoperto così che l’età dei globuli rossi è un’importante fonte di variazione del HbA1c. E proprio controllando questo fattore il loro test, verificato su quattro sottogruppi dei diversi pazienti, ha ridotto il tasso di errore da 1 ogni 3 pazienti nei test classici a 1 su 10. Con ulteriori sviluppi, il nuovo approccio potrebbe aiutare a offrire un’assistenza ancor più precisa ai diabetici.

Condividi