Sono stati i consorzi del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto di Parma a ricevere quest’anno l'”Obesity week award”, premio che punta a valorizzare le aziende e le associazioni impegnate in una corretta informazione al consumatore che viene assegnato nel corso dell’Obesity Week, settimana per la prevenzione dell’obesità, un’iniziativa nata a Parma da un’idea del professore di Scienza dell’alimentazione Leone Arsenio, che ne è presidente, giunta alla nona edizione. Andrea Bonati, presidente della sezione di Parma del Consorzio Parmigiano Reggiano “I produttori di Parmigiano Reggiano sono molto interessati a un’informazione corretta del consumatore perché il consumatore informato è il principale alleato di noi produttori”. Claudio Leporati, responsabile marketing Italia del Consorzio Prosciutto di Parma: “C’è un rapporto di collaborazione anche con il mondo scientifico e questo riconoscimento di oggi ne è testimonianza. Il nostro è un prodotto assolutamente naturale, fatto solo con carne di maiale e un po’ di sale, è un prodotto del territorio quindi completamente italiano, fatto esclusivamente con carne italiana, con un alto valore proteico quindi sicuramente adatto per l’alimentazione del bambini, degli sportivi e degli anziani”
Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano vincono l’Obesity week award
