Ferrero: “Usiamo solo olio di palma certificato e prodotto da zone non deforestate”

MeteoWeb

Ferrero rispetta l’ambiente, anche per quanto riguarda l’olio di palma. Lo ha detto, in occasione della presentazione del VII Rapporto di responsabilità sociale della Ferrero Spa, il presidente del gruppo Francesco Paolo Fulci. “Questo olio – ha sottolineato – è assolutamente vegetale, come l’olio d’oliva. Noi utilizziamo solo quello certificato e prodotto in Malaysia da zone non deforestate. E associazioni ambientaliste del calibro di Wwf e Greenpeace, dopo un monitoraggio sul 137 produzioni, hanno indicato Ferrero come esempio da seguire. La nostra e’ una sostenibilità certificata non solo per l’origine della materia prima ma anche lungo la filiera: in particolare noi non raffiniamo ad alte temperature. Non intendiamo rinunciare all’olio di palma – ha detto il presidente della Ferrero Spa – perché nessuno studio clinico supporta la campagna denigratoria in atto in Italia e per un breve tempo in Francia e perché senza di esso la Nutella perderebbe la cremosità che la contraddistingue, le nocciole tostate last-minute perderebbero fragranza, e i prodotti si conserverebbe meno tempo. L’olio di palma e’ un prodotto usato a tavola da 10mila anni, e non saremo noi a negare un futuro ai coltivatori malesiani di questo olio naturale”.

“Dal novembre 2015 Ferrero è tra i membri del Palm Oil Innovation Group (POIG)”, un passo in avanti ulteriore, dopo la Palm Oil Charter del 2013, “per affrontare, insieme ai propri fornitori la cause principali della deforestazione e creare un equilibrio tra salvaguardia dell’ambiente, bisogni della comunità, benefici e fattibilità economica”. In generale il gruppo di Alba (Cuneo), ha ricordato il presidente Fulci, e’ impegnato a ridurre la propria impronta ambientale, riducendo i consumi di acqua e con un packaging a basso impatto. Nel 2015, “abbiamo aiutato oltre 8mila coltivatori di cacao con progetti di formazione su pratiche agricole più razionali, sostenibili e volte a migliorare la qualità delle produzioni”.

Condividi