Grande festa oggi nelle Scuole della Rete Levi Montalcini per ricordare il trentesimo anniversario dell’assegnazione del premio Nobel a Rita Levi-Montalcini: era infatti il 10 dicembre 1986 quando la scienziata torinese fu insignita a Stoccolma del prestigioso premio. Grazie all’intuizione della nipote Piera Levi-Montalcini, che presiede l’Associazione Levi-Montalcini, e’ nata in Italia la Rete delle Scuole intitolate alla scienziata che ad oggi conta oltre 60 istituti di ogni grado. Un circuito virtuoso per valorizzare tra i giovani la grande eredita’ scientifica e culturale lasciata dalla scienziata. Il suo insegnamento, spiega Piera Levi-Montalcini “e’ sempre attuale non solo in ambito scientifico, e’ senza dubbio una stella polare per le nuove generazioni. Ai nostri ragazzi dobbiamo trasmettere il suo piu’ importante insegnamento, base della grande eredita’ che ci ha lasciato: il risultato si puo’ raggiungere solo attraverso una ferrea determinazione, sostenuta da un metodo rigoroso di ragionamento e di comprensione di cio’ che ci circonda, uniti a una fervida creativita’. Come diceva la Zia Rita ‘Non si nasce Nobel, ma lo si diventa’“.
Accadde oggi: trent’anni fa il Nobel a Rita Levi Montalcini
Grande festa oggi nelle Scuole della Rete Levi Montalcini per ricordare il trentesimo anniversario dell'assegnazione del premio Nobel
