Una lontra morta è stata trovata nei pressi del Mar Piccolo di Taranto, nell’area del nascente Ecomuseo del Mar Piccolo (Eco.Pa.Mar) e recuperata dal Wwf su segnalazione di un cittadino. Il ritrovamento, secondo gli ambientalisti, e’ importante ed ha un “prezioso contenuto scientifico perche’ si tratta di una novita’ per il territorio“. La lontra percorre in genere molti chilometri per trovare nuovi luoghi trofici e potersi nutrire. “L’animale ritrovato – spiega in una nota il Wwf – era gia’ morto, e presentava all’esame radiografico diverse fratture a carico del cranio e agli arti anteriori. La carcassa e’ stata consegnata all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Taranto per le analisi di routine sulla fauna in pericolo di estinzione. La notizia e’ stata segnalata alla Ispra per la mappature delle zone d’avvistamento“.