Nel sito archeologico di Ercolano, aperto il 1 gennaio, la prima domenica del mese, ad ingresso gratuito, come nei musei statali in tutta Italia, sarà permesso l’ingresso ad un massimo di 450 visitatori per volta. Lo ha deciso la Soprintendenza in considerazione dello straordinario afflusso previsto. Turisti e visitatori potranno recarsi negli scavi di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e all’Antiquarium di Boscoreale dalle 8,30 – 17,00 (ultimo ingresso 15,30). L’area archeologica di Pompei, dove il 23 dicembre è stata inaugurata parte della Casa dei Vettii, una delle domus piu’ famose del sito, e la messa in sicurezza dell’intera Regio VI, ha registrato un boom di presenze nel Ponte di Natale: 3.507 sono stati gli ingressi il 23 dicembre e 2.218 il 24. Anche Ercolano mettera’ in mostra le sue domus ai turisti. Tra le altre cose sarà possibile visitare l’area con gli scheletri dei fuggiaschi e la Terrazza con la statua del proconsole Marco Nonio Balbo. Domani è stato prolungato l’orario del servizio treni della Circumvesuviana sulla linea Napoli-Sorrento fino alle 19,00 con ultima partenza da Napoli alle 17,09 e ultima partenza da Sorrento alle 17,25. Restera’ aperto anche l’accesso al Gran Cono del Vesuvio dalle 9 alle 15: i turisti potranno accedere alla vetta di uno dei vulcani piu’ famosi al mondo.