“Cosa fai a Capodanno?” Quante volte vi siete sentiti rivolgere questa domanda? Normalmente i primi cominciano a chiederlo appena passato Ferragosto. Nessun altro grande evento in vista e la vita di molti sembrerebbe non poter andare avanti senza sapere quali sono i tuoi piani per iniziare l’anno nuovo. Quest’anno ci pensa Holidu a toglierti lo stress di dover rispondere, magari facendo finta di avere già dei super piani (tanto lo sappiamo tutti, che minori sono le aspettative per il veglione, meglio è).
Holidu ha provveduto a raccogliere i dati che riguardano il binomio italiani e capodanno: dove vanno (o dove vorrebbero andare) a festeggiare? Quanto si paga in media per pernottare in una casa vacanze per 4 persone durante il fine settimana dal 30 di Dicembre al 1 di Gennaio? Dove è ancora possibile trovare una soluzione per il soggiorno e dove invece è già tutto sold out già da qualche settimana?
Le 5 regioni d’Italia più ricercate per finire bene ed iniziare meglio
La regione preferita dagli italiani per festeggiare il capodanno, nonché la più costosa, risulta essere il Piemonte. Qui il 17% delle case vacanze non sono ancora state affittate ed il costo medio di pernottamento è pari a 137 €. Al secondo posto in termini di regione più ricercata troviamo l’Abruzzo. Con 91 € per notte si aggiudica il titolo di regione più economica e la percentuale di proprietà ancora disponibili è pari a 22. La lombarda Valtellina chiude il podio delle regioni preferite dagli italiani per iniziare l’anno nuovo. La regione alpina risulta aver registrato inoltre il quasi sold out – solamente il 2% delle case vacanze è ancora affittabile, per cui se pensavate di andare qui… beh, affrettatevi e tenete in considerazione un budget medio di 133€ per notte ogni 4 persone.
Tra le 5 aree geografiche più ricercate figurano anche la bella Sardegna e le Cinque Terre. Proprio la regione Ligure è il luogo ideale per i ritardatari. Se non avete ancora prenotato nulla, qui la possibilità di trovare ancora qualcosa di libero è più alta che altrove (24% di proprietà disponibili), anche se il costo medio non è tra i più economici: 131 € per una notte.
Le città italiane preferite da chi resterà in patria
La capitale d’Italia non delude e capeggia anche nella classifica delle città preferite per il fine settimana di capodanno. Solamente il 14% delle proprietà romane non è ancora stato affittato e sono disponibili per un prezzo medio pari a 149€. Cortina d’Ampezzo occupa il secondo posto del podio, e senza mezzi termini rompe tutti i record: nessuna casa vacanze, o quasi, è disponibile per il pernottamento di capodanno. Ed anche fosse rimasto qualche posticino libero, la regina delle Dolomiti non si smentisce… i costi medi per 4 persone per soggiornare qui sono di 522€!
Le località di montagna sembrano essere le favorite in assoluto dagli italiani, che, quando si spostano, lo fanno nella maggior parte dei casi alla ricerca della neve. Madesimo, Cervinia, Tarvisio e Pinzolo occupano infatti le posizioni dalla terza alla sesta tra le località più in voga. Anche Tarvisio e Pinzolo registrano oltretutto il “tutto esaurito” per il fine settimana di capodanno.
Al costo di 89€ per notte, la città italiana più economica della classifica risulta essere Benevento. Città che inoltre registra la più alta percentuale di abitazioni ancora disponibili (38%). Dato molto interessante questo, che fa notare quanto importante sia per gli italiani festeggiare il capodanno nelle loro località preferite (o più di tendenza?), a tutti i costi, letteralmente: le destinazioni più care sono sold out, mentre la più economica offre ancora un buon numero di possibilità.
Le destinazioni più ricercate per un capodanno oltre i confini italiani
Barça capolista delle destinazioni più amate all’estero dagli italiani per i festeggiamenti di fine anno – la città sembrerebbe però essere già stata presa d’assalto, pochissime le case vacanze ancora libere ed i prezzi non sono tra i più economici (216 Euro a notte per 4 persone). La seconda della lista non è però da meno, anzi! Il 99% delle proprietà di Praga sono infatti già state affittate, e quell’1% rimasto non si può di sicuro definire una affarone: 290 Euro per soggiornare in 4 in una casa vacanze. Prezzi decisamente al di sopra della media per la capitale della Repubblica Ceca.
Per i più indecisi un buon consiglio potrebbe essere la bellissima Norimberga. La città tedesca, famosissima in tutto il mondo per i suoi mercatini natalizi, ha ancora un buon numero di alloggi a disposizione (26%) ad un prezzo medio onesto, pari a 129 Euro. Chi invece non ha ancora prenotato ma sta facendo un pensierino su una fuga dell’ultimo minuto alle Canarie, magari a Maspalomas, può anche mettersi l’anima in pace: le abitazioni private della località sono già tutte prenotate. Fortunati però coloro che sono riusciti ad aggiudicarsi un posto letto qui! I costi medi sono infatti i più bassi dello studio per il pernottamento: 70 Euro da dividere tra 4 persone.
Riguardo a Holidu
I dati di questo studio sono stati raccolti durante il mese di Dicembre 2016 e provengono dal database di Holidu. Per ottenere risultati particolarmente affidabili il valore mediano è stato preferito al valore medio, escludendo così i dati anomali.
Riguardo a Holidu
Holidu è un motore di ricerca per case vacanze con base a Monaco di Baviera. Sono più di 4 milioni, provenienti da più di 100 siti web, le proprietà che Holidu confronta per poter trovare i prezzi più convenienti. Nel Maggio 2015 l’azienda è stata riconosciuta dai consumatori tedeschi come migliore motore di ricerca per case vacanze. È possibile trovare più informazioni in merito su www.holidu.it.