Cento fotografi amatoriali hanno utilizzato la JunoCam – la camera ad alta risoluzione posizionata a bordo della sonda Juno – per realizzare scatti del pianeta Giove. JunoCam è una camera nella luce visibile, progettata per acquisire le immagini ad alta definizione delle regioni polari del pianeta gigante.
Costruita dalla Malin Space Science System, ha anche un altro scopo: coinvolgere il pubblico nell’elaborazione delle foto, processo che normalmente viene affidato al team scientifico. JunoCam ha un design “push-frame” che acquisisce l’immagine una striscia alla volta, mentre la sonda orbita e la Terra passa attraverso il campo di vista.
I ricercatori del team di Juno – spiega l’Agenzia Spaziale Italiana – hanno visionato le prime immagini realizzate da una parte dei circa 100 volontari che hanno aderito all’iniziativa di divulgazione, scoprendo che molti di loro sono dotati di una vena artistica sorprendente. “La camera è a bordo di Juno per fare divulgazione – spiega Candice Hansen-Koharcheck, leader dei volontari della JunoCam Band alla conferenza dell’American Geophysical Union – ma non c’è motivo per cui non possiamo imparare qualcosa in più su Giove guardando queste immagini”.