Secondo un’indagine pubblicata su una rivista edita dal British Medical Journal i chicchi d’uva sono la terza causa di soffocamento – dopo hot dog e dolci – tra i bambini e molto più spesso di altri cibi possono portare a esito fatale perché sono difficili da rimuovere. Lo studio è stato pubblicato sugli Archives of Disease in Childhood e condotto da Jamie Cooper del dipartimento di emergenza del Royal Aberdeen Children’s Hospital ad Aberdeen, Scozia. Le etichette dei giocattoli sono sempre corredate da informazioni sul rischio soffocamento di parti piccole, sottolinea Cooper, mentre per i cibi – che pure rappresentano una causa di soffocamento in oltre la meta’ dei casi – non c’e’ questa attenzione e consapevolezza. I chicchi d’uva sono davvero pericolosi se ingoiati interi per bambini sotto i 5 anni che hanno vie respiratorie piccole non masticano ancora bene e non hanno un sistema per deglutire ben sviluppato. Per evitare rischi bisognerebbe tagliare il chicco a meta’ o ancora meglio in quarti; lo stesso dicasi per i pomodorini ciliegino.