Alghe rossastre erano visibili oggi su un’ampia superficie del lago di Caldonazzo. E’ un fenomeno naturale ricorrente quando la temperatura invernale è elevata con assenza di precipitazioni, condizioni che limitano il ricambio dell’acqua. La situazione è monitorata da carabinieri, tecnici dell’Appa e dai vigili del fuoco. E’ stato osservato che queste alghe, emulsionate tra loro, sono ingurgitate dagli uccelli che bevono al lago, un paio dei quali negli ultimi giorni sono stati trovati morti.
Lago di Caldonazzo: alghe rossastre su un’ampia superficie, ecco a cos’è dovuto tale fenomeno
Alghe rossastre erano visibili oggi su un'ampia superficie del lago di Caldonazzo. E' un fenomeno naturale ricorrente in alcune particolari condizioni climatiche
