Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: un campo di alta pressione insiste su gran parte della nostra Penisola, tuttavia un’area depressionaria sull’Egeo favorisce l’afflusso di forti venti da nord ed aria debolmente instabile sulle regioni del medio Adriatico e al sud. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: condizioni di cielo in generale sereno o al piu’ con qualche addensamento su Liguria e Romagna. Centro e Sardegna: cielo irregolarmente nuvoloso sull’Abruzzo con deboli precipitazioni, nevose oltre i 700 metri; generalmente sereno altrove con addensamenti residui sulle Marche nella prima parte della giornata. Sud e Sicilia: nuvolosita’ irregolare a tratti intensa con precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio, nevose sui rilievi appenninici a partire da 700-800 metri, in graduale attenuazione dal pomeriggio; poco o parzialmente nuvoloso sul settore centro meridionale dell’isola. Temperature: Massime in decisa flessione su quasi tutto il territorio, stazionarie sulle zone costiere dell’alto Adriatico. Venti: forti settentrionali su Puglia e Calabria in attenuazione pomeridiana; moderati settentrionali sul restante sud con locali rinforzi; deboli o moderati nordorientali al centro; deboli di direzione variabile al nord. Mari: molto agitato lo Jonio; agitato il Tirreno sud orientale; da molto mossi ad agitati il restante Tirreno centro meridionale, lo Stretto di Sicilia, il medio e basso Adriatico; mossi localmente molto mossi l’alto Adriatico ed il Mar Ligure: mosso il Canale di Sardegna; da poco mosso a mosso il Mar di Sardegna; moto ondoso in attenuazione su gran parte dei bacini.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni con nebbie in banchi al mattino e dopo il tramonto in Val Padana e lungo le coste venete e romagnole. Centro e Sardegna: molte nubi basse su coste orientali della Sardegna, Marche meridionali ed Abruzzo con qualche debole nevicata sui rilievi di quest’ultima regione oltre i 500-700 metri; dal pomeriggio ampie schiarite sull’isola e sulle Marche. Sulle restanti aree del centro cielo pressoche’ limpido e terso per tutta la giornata con qualche velatura al mattino sul Lazio. Sud e Sicilia: nuvolosita’ irregolare a tratti intensa su regioni peninsulari e sul settore centro settentrionale dell’isola con deboli fenomeni su Basilicata, Calabria e Sicilia, nevosi oltre i 700 metri, in graduale miglioramento dalla serata; ampio soleggiamento altrove. Temperature: minime in lieve aumento su rilievi confinali del Trentino-Alto Adige e Pianura Padana occidentale, in diminuzione sul restante settentrione, regioni centrali tirreniche, Umbria, aree joniche di Basilicata e Puglia e sulla Sicilia centromeridionale, stazionarie sul resto del Paese; massime in flessione sulla pianura padano-veneta e sulla Sardegna, in aumento su Abruzzo e rilievi appenninici centrali, senza variazioni di rilievo altrove. Venti: da moderati a localmente forti dai quadranti settentrionali su coste orientali della Sardegna, Abruzzo ed al sud; deboli settentrionali sul restante centro, con locali rinforzi sulla Toscana; deboli di direzione variabile al nord. Mari: Da molto mossi ad agitati il Tirreno meridionale, lo Stretto di Sicilia e lo Jonio; molto mossi il Canale di Sardegna, il medio e basso Adriatico ed il Tirreno centrale ad ovest; da mosso a molto mosso il restante Tirreno; mosso il Mar di Sardegna; poco mossi gli altri bacini.