Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. MARTEDI’ 6: NORD – cielo limpido e terso ovunque con nebbie diffuse sulla pianura padano-veneta in parziale attenuazione durante le ore centrali della giornata. CENTRO E SARDEGNA – nuvolosita’ diffusa e compatta sull’isola con precipitazioni sparse, piu’ decise ed a prevalente carattere di rovescio o temporale sul settore orientale, in attenuazione notturna; ampi spazi di sereno su tutte le regioni peninsulari con velature in allontanamento dal pomeriggio; foschie dense o banchi di nebbia sulle Marche al mattino ed anche sull’Abruzzo dopo il tramonto. SUD E SICILIA – estese velature sulla Campania in graduale assottigliamento dalla tarda serata; cielo molto nuvoloso o coperto altrove con piogge diffuse, rovesci e temporali su sicilia e calabria in riduzione serale, deboli ed sparse sulla puglia meridionale. TEMPERATURE: minime in decisa diminuzione sulla pianura padano-veneta, su Toscana ed Umbria, in aumento al sud e sull’arco alpino, stazionarie sulle restanti zone; – massime in netta flessione sulla pianura padano-veneta e sulle due isole maggiori, in rialzo sull’arco alpino, senza variazioni di rilievo altrove. VENTI: deboli con locali rinforzi dai quadranti orientali sulle due isole maggiori e sulle aree costiere tirreniche, deboli di direzione variabile sul resto del territorio. MARI: molto mossi il Tirreno centrorientale e lo jonio; da mossi a molto mossi il mar ligure e di Sardegna; mossi il restante Tirreno e lo stretto di Sicilia; poco mosso l’Adriatico, localmente mosso quello meridionale.
MERCOLEDI’ 7: maltempo che insiste sulle regioni ioniche mentre tende gradualmente ad attenuarsi sulle due isole maggiori. Nuvoloista’ presente anche sul resto del sud con locali piovaschi tra coste molisane e quelle pugliesi centro-settentrionali. Nubi in aumento dalle regioni settentrionali verso il centro con deboli piogge tra bassa Romagna, Marche ed Abruzzo. Dal pomeriggio cielo che torna a farsi pressoche’ sereno al nord e su Toscana e Lazio. In nottata nuove nubi basse torneranno ad interessare gran parte della pianura padana. GIOVEDI’ 8: maltempo su Sicilia centrorientale, Calabria e Puglia salentina mentre sul resto del paese saranno ampi spazi sereni a dominare lo stato del cielo nonostante la presenza di nebbie anche estese durante le ore notturne e primo mattino in pianura padana e un po’ di nuvolosita’ medio alta in scorrimento dal nord-ovest verso le regioni centrali. VENERDI’ 9 E SABATO 10: cielo molto nuvoloso o coperto su Sardegna orientale, Sicilia, Calabria e Basilicata ionica con deboli precipitazioni su queste ultime tre regioni in miglioramento pomeridiano; ampio soleggiamento altrove con nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta e sulle Marche nordorientali, foschie dense dopo il tramonto su Puglia e Molise. Nella giornata di sabato riduzione delle nebbie al nord e della nuvolosita’ al sud.