Un mese di iniziative, appuntamenti e animazione per il Natale di Cagliari 2016 tra vie dello shopping, dal centro storico cittadino alla frazione di Pirri. La novità più importante riguarda il raddoppio dei mercatini natalizi, con il tradizionale spazio in Piazza del Carmine e la nuova collocazione nella zona pedonale del Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Yenne, gestiti dalle associazioni “Ulaas” e “Centro commerciale naturale Corso Vittorio” che si sono aggiudicate il bando triennale predisposto dall’Amministrazione comunale. In piazza del Carmine, dove il mercatino è già operativo da sabato 3 dicembre, sono presenti 30 stand: gli operatori metteranno in vendita in prevalenza prodotti agroalimentari, ma non mancheranno prodotti artigianali e articoli da regalo. L’apertura è prevista tutti i giorni sino al 31 dicembre, incluso il 25, con orario continuato dalle 9 alle 22. Atmosfera da Natale nordico nel Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Yenne, con casette in legno, luminarie e iniziative per i più piccoli da oggi. Trentasei gli spazi dedicati, 23 nel Corso Vittorio Emanuele II e 13 in Piazza Yenne per 40 espositori: saranno presenti prodotti enogastronomici, hobbisti e creativi, commercianti di articoli da regalo. Previste anche diverse iniziative che animeranno le strade e coinvolgeranno il pubblico. Aperto tutti i giorni sino al 6 gennaio, a esclusione del 25 dicembre, gli orari indicativi saranno i seguenti: sino al 13 dicembre, dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15-20 e sabato ore 10-24; dal 13 al 23 dicembre, orario continuato 10-22 e sino alle 24 il venerdì e il sabato; 24 dicembre ore 10-14; dal 26 al 30 dicembre ore 10-13 e 15-20, sabato ore 10-24; 31 dicembre, ore 10-18; 1 gennaio, ore 12-19. Tutti i dettagli sulle pagine facebook collegate all’iniziativa: “La passeggiata del Corso” e “Piazza Yenne”. Al via oggi anche la seconda edizione di “Illumina e anima il NATALE”, che nasce dal protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Cagliari e la Camera di Commercio e che prevede il contributo dell’Amministrazione comunale per 70.000 euro e il cofinaziamento dei commercianti, tramite Confcommercio e Confesercenti, per le luminarie nel Corso Vittorio Emanuele, nel Largo Carlo Felice e in piazza Yenne, in via Manno e via Garibaldi, in via Sonnino, in via Alghero, in via Paoli, via Dante e via Pergolesi, in via Italia e in piazza Italia. A partire dal 16 e sino al 24 dicembre le vie del centro e la Municipalità di Pirri (in via Italia, Piazza Italia, via Santa Maria Goretti, via S’Arriu e nel Parco della Vetreria) saranno poi animate da iniziative di intrattenimento diffuse e itineranti con musicisti, artisti di strada, zampognari, giocolieri, laboratori per i più piccoli. In particolare le attività consisteranno in concerti di cori di bambini e adulti, bande musicali itineranti, esibizioni di ballerini e flash mob musicali. Non mancheranno i giocolieri e i classici burattinai, i cantastorie e le attività di laboratorio e narrazione a tema natalizio. Previsti anche i corner musicali con violini, archi e sax. In programma anche l’apertura straordinaria dei Mercati Civici, che saranno operativi con orario continuato dalle 7 alle 18 nelle giornate del 23, 24, 30 e 31 dicembre.