Si svolgerà l’8 dicembre la cerimonia per l’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del presepe nella piazza inferiore della basilica di San Francesco ad Assisi, dedicati ai terremotati del centro Italia. Per l’occasione, verrà installato un presepe con le pietre della basilica di San Benedetto a Norcia crollata durante il terremoto del 30 ottobre. L’albero di 14 metri, offerto dalla regione Piemonte, proviene dalla Valnerina, area dell’Umbria colpita dal sisma. Alle 17 si celebrerà la messa nella basilica inferiore di San Francesco presieduta dal prefetto del dicastero vaticano per il servizio dello sviluppo umano integrale, il cardinale Peter Turkson.
Al termine della celebrazione, alle 18 si terrà la cerimonia di accensione e benedizione aperta dal Custode del Sacro Convento di Assisi padre Mauro Gambetti, durante la quale verranno consegnati doni alle famiglie più bisognose. Tra i presenti all’evento natalizio, oltre 50 cittadini di Norcia e i profughi ospitati dalla Caritas diocesana di Assisi, nonché il sindaco di Betlemme, Vera Baboun. “Il terremoto, come ogni crisi dell’anima, è l’occasione per vivere la sconcertante e affascinante scoperta e possibilità d’incontro autentico con gli altri – sottolinea padre Gambetti – Per questo NATALE, vorremmo far nascere dentro di noi una nuova vita, una vita per l’altro”.