Tanti gli appuntamenti in città calati nell’atmosfera natalizia per accompagnare i genovesi ma anche i turisti verso il 25 dicembre. Il protagonista nella piazza principale della città è l’abete addobbato e illuminato, donato gratuitamente a Genova dalla vicina Val D’Aveto. “Anche quest’anno – spiegano dal Comune – con una scelta che si ripete ormai dal 2013, l’Amministrazione, rispettando le motivazioni naturalistiche e affiancandole al proposito di valorizzare le risorse del territorio, ha collocato in una delle piazze simbolo della città un albero frutto di taglio selettivo, proveniente da un’area verde ligure. Un taglio che non rappresenta un inutile sacrificio, ma deriva da operazioni di miglioramento e riqualificazione dei boschi di un’area protetta“. L’illuminazione scelta, anche quest’anno, è quella a led, curata da Aster, l’azienda partecipata per le manutenzioni del Comune, che ha gestito a proprie spese l’allestimento dell’albero e l’addobbo. In programma per il 17 dicembre, l’ultimo sabato prima di Natale, la tradizionale cerimonia del ‘Confeugo‘, un falò di piazza che rievoca l’omaggio dell’Abate del Popolo al Doge, con l’accensione del gran ceppo di alloro seguito da coreografie in costume, il corteo per le vie del Centro Storico accolto in piazza De Ferrari dagli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna. La seconda parte dell’evento tradizionale si svolgerà a Palazzo Ducale con i messaggi augurali di Franco Bampi, Presidente di ‘A Compagna’, che cura la cerimonia, e di Marco Doria, sindaco di Genova. Culmine degli eventi pre-natalizi, preparati questa volta dalla Regione Liguria e che riguarderanno Genova, sarà l’appuntamento del 15 dicembre con la Prima del Teatro Carlo Felice e la messa in scena della Traviata in concomitanza con la grande festa in piazza De Ferrari che offrirà ai cittadini e ai turisti una degustazione di prodotti tipici liguri tra cui la Focaccia al formaggio di Recco Igp e lo spettacolo dei fuochi d’artificio. ”La Liguria – ha spiegato il governatore ligure Giovanni Toti, alla presentazione della campagna #lamialiguriainverno, con gli eventi per la prossima stagione – sta diventando sempre di più protagonista del turismo nazionale e internazionale. La nostra promozione turistica andrà avanti in tutte le stagioni perché il turismo è uno dei motori della nostra crescita a 360 gradi e per 365 giorni all’anno: solo in questo modo, attivando una rete tra Istituzioni e operatori del settore, la Liguria potrà tornare a ricoprire il ruolo di primo piano che le spetta”. Passando poi agli appuntamenti commerciali, legati allo shopping e alle spese natalizie, torna da oggi Natalidea, la fiera dedicata ai regali ospite fino al 18 dicembre del padiglione Blu della Fiera di Genova. Mentre sale il numero di espositori e del fatturato che sfiora il 20%, la fiera spazia dall’abbigliamento alle calzature per tutte le età e alla pelletteria, dall’artigianato italiano ed etnico all’arredo e alle decorazioni natalizie oltre ad un’area dedicata all’enogastromia con specialità regionali.