“In vigore nella giornata di domani, 13 dicembre, il divieto di circolazione privata all’interno della fascia verde per i veicoli piu’ inquinanti. La misura e’ stata adottata sulla base dei criteri indicati nel Piano di intervento operativo. I rilevamenti e le previsioni per i prossimi giorni evidenziano, infatti, livelli di inquinamento elevati e risulta quindi necessario intervenire con efficacia: la salute e’ il bene prevalente da tutelare, proseguendo le azioni volte a ridurre le emissioni”. Lo comunica il Campidoglio segnalando che vengono ancora “riscontrati livelli critici di inquinamento”. “Ricordando che, come gia’ stabilito dall’ordinanza n.87 del 2016, sono bloccati dal lunedi’ al venerdi’, h 24, tutti gli autoveicoli Pre Euro 1 (cosiddetti Euro 0), euro1 e diesel euro 2, il provvedimento domani si applica alle seguenti categorie veicolari. – spiega una nota – Nella fascia oraria 7.30-20.30: autoveicoli a benzina euro 2, ciclomotori e motoveicoli pre euro 1 (cosiddetti ‘euro 0′) ed euro 1, a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi. Nelle fasce orarie 7.30-10.30 e 16.30-20.30: tutti gli autoveicoli diesel euro 3, euro 4, euro 5. L’euro 6 viene, invece, derogato fino al prossimo inverno. Le altre specifiche deroghe saranno riportate nell’atto che sara’ pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale. Si ricorda inoltre che, per la giornata di domani, gli impianti termici, oltre a garantire la riduzione della temperatura (18 ), potranno funzionare per un massimo di 8 ore anziché 12. Se le condizioni di criticità constatate di inquinamento atmosferico persisteranno, cosi’ come stabilito dai modelli previsionali, si richiederanno ulteriori interventi anche per i giorni successivi”, conclude.
Smog, Campidoglio: ancora criticità, nuovi stop per domani
A causa dello smog, è "in vigore nella giornata di domani, 13 dicembre, il divieto di circolazione privata all'interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti"
