La NASA ha lanciato 8 mini-satelliti per misurare i venti nel cuore degli uragani. Il velivolo che trasportava i satelliti è decollato poco dopo l’alba di oggi, giovedì, da Cape Canaveral, Florida. Un’ora dopo il copilota ha premuto il bottone che ha rilasciato il razzo Pegasus e i satelliti a 39.000 piedi d’altezza sull’Atlantico, 100 miglia a est da Daytona Beach. Cinque secondi dopo il Pegasus ha spedito i satelliti in orbita. Il Cyclone Global Navigation Satellite System da 157 milioni di dollari ha lo scopo di migliorare le previsioni relative agli uragani. In particolare, il CYGNSS (SIG-nis) è dotato di un sistema GPS che consentirà agli scienziati di calcolare la velocità del vento e l’intensità della tempesta.