Scade martedì 20 dicembre il termine per consegnare le domande per assegnare i primi moduli allestiti nel quartiere Vallicelle di Camerino, la prima città terremotata delle Marche ad aver individuato le aree per gli alloggi provvisori in attesa dell’arrivo delle casette di legno. Il modulo da consegnare è disponibile presso l’ufficio del Cittadino (presso la Contram spa, in via Le Mosse 19) e sul sito istituzionale del Comune. Una volta compilato, con allegato il documento di identità del richiedente, deve essere riconsegnato all’Ufficio.
I posti letto sono destinati ai cittadini residenti a Camerino che abbiano un’abitazione danneggiata (di proprieta’, in affitto o abitata ad altro titolo nel territorio comunale) che ad oggi risulti inagibile a seguito dei sopralluoghi, che sia situata in Zona rossa o in attesa di verifica di agibilità (ma dichiarata distrutta o inagibile personalmente dal richiedente). L’assegnazione seguirà criteri di priorità che antepongono i nuclei familiari con uno o più figli in età scolare, con particolare attenzione alle famiglie nelle quali è presente un componente portatore di handicap o con certificato d’invalidità non inferiore al 67%. Seguiranno i nuclei familiari ospitati al Centro di accoglienza delle Calvie e quelli che hanno almeno un componente che svolge attività lavorativa con sede a Camerino con turnazione di orario. Quella di Vallicelle B è la prima delle quattro aree individuate che è già completamente allestita. Il Comune e la Protezione civile stanno lavorando affinché entro la fine dell’anno possa esserne completata anche una seconda.