Sono positive le prospettive turistiche in Basilicata per il periodo delle feste, già a partire dal ponte dell’Immacolata. La maggiore affluenza è attesa a Matera e Potenza soprattutto a Natale e Capodanno e le due città hanno previsto numerose iniziative, un programma di grande intensità ed anche di notevole impatto. Per l’Immacolata è sempre Matera a tirare la ”volata” con una buona presenza di turisti e visitatori, come confermato dalle prenotazioni, sebbene non sia né un week-end né un ponte lungo. Nella città dei Sassi, diventata una meta di richiamo internazionale, il cartellone è pieno di iniziative. Spicca il doppio Presepe vivente con una ”gara” a contendersi la scena perché entrambi presentano un alto numero di figuranti e scenografie mozzafiato. Il primo, di iniziativa privata, è una sacra rappresentazione teatrale nei Sassi sul tema ”Laudato si”’, inizia proprio l’8 dicembre con la prima sessione sino all’11 e poi viene replicata nel resto del periodo festivo. L’altro, ”Dies Natalis – Natale a Matera”, è inserito nel programma di iniziative del Comune di Matera e promette di essere il ”presepe più grande del mondo” con centinaia di figuranti. Anch’esso si terrà nei Sassi e prenderà il via il 17 e 18 dicembre, con successive repliche sino al 7 gennaio, nei giorni ”clou” delle festività. Quest’anno Potenza è molto più vivace rispetto al solito, grazie all’effetto positivo del Capodanno: la città capoluogo di regione ospiterà la kermesse della notte di San Silvestro ”L’anno che verrà” della Rai, sulla base degli accordi tra la Regione Basilicata e la televisione di Stato. Potenza spera di animare anche il commercio. Mercatini di Natale, luminarie di grande impatto visivo, piccoli e grandi appuntamenti caratterizzano il Natale nelle due città capoluogo, con ripercussioni positive anche per altre zone della regione. Per il Capodanno Matera non sarà da meno e farà ”concorrenza” a Potenza perché per la notte del 31 dicembre è stato organizzato un concerto dei ”Dire Straits Legacy”. Il volume di prenotazioni, nel complesso, è sostenuto.
Turismo: positive le prospettive per il Ponte dell’Immacolata in Basilicata
Sono positive le prospettive turistiche in Basilicata per il periodo delle feste, già a partire dal ponte dell'Immacolata

LaPresse/Xinhua