Oggi le temperature al Polo Nord potrebbero essere di 20°C superiori alla media, secondo gli scienziati alla BBC, che fanno riferimento all’ondata di caldo record che sta interessando l’Artico. Il caldo sarebbe inoltre direttamente legato ai cambiamenti climatici di matrice umana. Tra novembre e dicembre le temperature mondiali sono state 5°C superiori alla media dopo un’estate durante la quale il ghiaccio del Mare Artico ha raggiunto l’estensione meno vasta da quando hanno avuto inizio le rilevazioni satellitari. “Un’ondata di caldo come questa è estremamente rara, avviene una volta ogni mille anni“, ha spiegato Friederike Otto, ricercatrice presso l’Environmental Change Institute di Oxford.