Velocità della luce: perchè non è possibile superarla? Già Einstein più di un secolo fa, con i suoi studi , aveva dimostrato che l’energia E di un corpo qualsiasi è legata alla sua massa m secondo la famosa equazione E=mc2, dove “c” è la velocità della luce (299.792,458 km/s).
Se a un corpo viene applicata una forza, infatti, la sua velocità non potrà che aumentare.
C’è da sottolineare che, così come l’equazione evidenzia, energia e massa sono due entità equivalenti: quando acceleriamo un oggetto l’energia che gli imprimiamo aumenta in piccolissima parte la sua massa.
A mano a mano che la velocità aumenta, però, occorre sempre più energia per aumentarne ulteriormente la velocità e sempre più energia va a trasformarsi in massa:quanto più ci si avvicina alla velocità della luce, tanto più l’oggetto diventa massiccio e inamovibile.
Cercare di superare la velocità della luce porta all’unico risultato di aumentare la massa del corpo, lasciando totalmente inalterata la sua velocità.