Maltempo, Coldiretti: difficoltà nelle campagne del tarantino

MeteoWeb

Difficolta’ nelle campagne del tarantino a causa dell’emergenza gelo e neve che ha investito gran parte della Puglia. “Al danno diretto provocato da questa straordinaria ondata di freddo siberiano che ha sferzato la nostra provincia bruciando gli ortaggi in pieno campo e rovinando agrumeti e vigneti di uva da tavola, piegati sotto il peso della neve e del ghiaccio, si aggiungono ingenti danni indiretti. Molte aziende zootecniche sono tuttora isolate e stanno quotidianamente buttando il latte che non riescono a consegnare ai raccoglitori, impossibilitati a raggiungere i luoghi di ritiro. Ferme anche le consegne di ortaggi sia per i problemi di viabilita’ che per la mancanza di prodotto bruciato in campo. Per questo Coldiretti Taranto ha chiesto la dichiarazione di stato di calamita’ naturale per l’intera provincia,” denuncia Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto. “Sono attese altre nevicate nelle prossime ore aziende agricole e zootecniche sono senz’acqua a causa delle tubature ghiacciate, con evidenti difficolta’ anche per abbeverare gli animali. La situazione e’ al collasso e l’Esercito sta intervenendo prioritariamente nei centri urbani, mentre le aree rurali e le strade provinciali 20 e 21 che collegano Laterza con Gioia del Colle, Santeramo in colle e Altamura risultano ancora bloccate. Particolarmente grave la situazione a Laterza, Castellaneta, Ginosa, Mottola, San Basilio e Massafra,” dichiara il direttore di Coldiretti Taranto, Aldo De Sario.

Condividi