
La Provincia di Isernia chiede alla Regione Molise di farsi portavoce presso il Governo affinché sia dichiarato lo stato di emergenza per le precipitazioni nevose dal 6 all’8 gennaio scorsi che, “in ragione della loro intensita’ ed estensione, debbono essere fronteggiate con mezzi e poteri straordinari”. L’ente rende noto che numerosi sono i danni alle strade provinciali (866 Km) e agli 11 edifici scolastici del territorio; ricorda che “sono stati impiegati notevoli mezzi per far fronte all’immediata emergenza pur in presenza di difficolta’ oggettive a chiudere i bilanci preventivi 2017 in pareggio, stante la nota carenza di risorse finanziarie“. Sono stati molti, inoltre, i danni a colture, allevamenti e aziende agricole. La richiesta “sara’ utile al ripristino della funzionalita’ di servizi pubblici e infrastrutture di reti strategiche, alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino di strutture e infrastrutture danneggiate, nonche’ dei danni subiti dalle attivita’ economiche e produttive”.