Anche Diabolik aiutera’ le popolazioni colpite dal Terremoto in Centro Italia: domani allo ‘Spaziarti Ungallery’ di Milano sara’ inaugurata la mostra collettiva Vortex e ci sara’ un’asta benefica di quadri dedicati a Diabolik il cui ricavato andra’ all’associazione ‘I fioui de caruggi’ per finanziare una scuola di musica a Norcia. “Genio, capacita’ di innovare e di precorrere i tempi sono qualita’ tipiche dei nostri territori, e sono le ragioni alla base anche della nascita e del successo di Diabolik, esempio evidente della capacita’ di rendere vincente un’originale intuizione”, ha commentato in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Sara Valmaggi, che sara’ presente all’ inaugurazione.
Alla mostra saranno esposte le opere di tre artisti lodigiani: Giuseppe Borella, Arduino Quintini e Roberto Scarioni. Quest’ultimo associa le sue opere alla figura di Diabolik, il fumetto di due sorelle milanesi, Angela e Luciana Giussani, ma il cui primo disegnatore e’ stato il lodigiano Luigi Marchesi, che per il volto del protagonista si ispiro’ a un altro cittadino di Brembio, Gino Polenghi, che sara’ presente domani.