Sono presenti un dappertutto, sui mobili e nei prodotti elettronici, nei tappeti e nei materassi. Mabam, iperattivi e tendenti al bullismo. Aggiunti per ridurre l’infiammabilita’ degli oggetti e ampiamente utilizzati, i piu’ comuni ritardanti di fiamma sono quelli a base di bromurati (BDEs) e quelli a base di organofosfosfati (OFPRs). Precedenti ricerche hanno dimostrato che sono collegati a un ritardo nello sviluppo delle funzioni cognitive nei bambini. Ma si sa meno circa le conseguenze sulla salute sociale ed emotiva durante la prima infanzia, periodo di sviluppo chiave per l’apprendimento, in cui si pongono le basi per il successo a scuola.
L’quipe di ricerca esaminato 92 bambini tra 3-5 anni, a cui e’ stato fatto indossare, per sette giorni, uno speciale braccialetto in silicone dotato di una superficie porosa che assorbe e rileva le sostanze chimiche a cui le persone sono esposte. I ricercatori hanno anche somministrato a genitori e insegnanti questionari su caratteristiche socio-demografiche, ambiente domestico e valutazioni di comportamento per ogni partecipante. I risultati pubblicati sulla rivista Environmental Health hanno mostrato che tutti erano stati esposti a un certo livello di sostanze ignifughe. Ma chi ha avuto tassi di esposizione piu’ elevati a OFPRs aveva un comportamento piu’ aggressivo, iperattivo, disattento e orientato al bullismo. Quelli con maggiore esposizione a BDEs erano ritenuti meno assertivi dai loro insegnanti.