Due scuole italiane in ”collegamento con Marte”: gli studenti si sono collegati con Ilaria Cinelli, al comando della missione nel deserto americano dello Utah che ha simulato le condizioni di vita e lavoro su Marte e con l’equipaggio selezionato per un’analoga missione prevista in Brasile. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro per lo spazio vicino (Center for Near Space, Cns), con il patrocinio del Distretto Aerospaziale della Campania (Dac). Nel collegamento con gli studenti degli istituti Francesco Giordani di Caserta e Augusto Righi di Napoli, Ilaria Cinelli ha raccontato i dettagli della simulazione, avvenuta dal 31 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017, nella base del Mars Desert Research Center (Mdrs) di Hanksville, nello Stato americano dello Utah.
LìoObiettivo della missione, che ha previsto il confinamento di sette componenti dell’equipaggio nella base, èstato lo studio degli effetti prodotti dalla permanenza in un ambiente confinato sulla nutrizione e sull’equilibrio fisiologico. Gli studenti si sono collegati anche con Susan Jewell, a capo della simulazione ”Mars Analog Astronaut Simulation”, nella quale e’ previsto il confinamento di un equipaggio di quattro persone per una settimana in una base a Pedra Branca in Brasile. Anche in questo caso viene riprodotto un possibile habitat marziano, per simulare le attivita’ operative e scientifiche di una base sul pianeta rosso.