Sono state oltre 17.520 le visite nei due giorni di apertura in Friuli Venezia Giulia, alla 25° edizione delle Giornate Fai di Primavera, con 32 aperture nelle 11 località della regione. I beni aperti al pubblico, in molti casi normalmente chiusi o difficilmente accessibili, sono stati visitati grazie all’impegno e alla disponibilita’ di 120 volontari e oltre 560 “Apprendisti Ciceroni”. Per Tiziana Sandrinelli, Presidente Regionale del Fai per il Friuli Venezia Giulia “il vero risultato per i volontari e’ quello che vedono negli sguardi dei partecipanti alle Giornate di Primavera. Come ogni anno le Giornate di Primavera dimostrano che tanti cittadini e numerosi turisti aspettano con interesse l’appuntamento con la ‘grande bellezza’ del ricco patrimonio storico, artistico e ambientale del Friuli Venezia Giulia”. In particolare 8.970 sono le presenze registrate in Provincia di Udine, 2.250 in provincia di Gorizia, quasi 3.000 le visite nei beni aperti a Sesto al Reghena (Pordenone).