“Questa mattina abbiamo visitato i cantieri delle opere idriche in Lunigiana e a Carrara. Le alluvioni e le esondazioni hanno colpito queste terre ripetutamente dal 2009 al 2014. Ora cominciamo a vedere i primi risultati concreti. Con grandi sacrifici da parte dei cittadini toscani, con l’impegno dei tecnici della regione e con tanto lavoro da parte degli operai stiamo completando i lavori necessari, per una somma complessiva di circa 100 milioni di investimenti. Tutto questo nonostante la burocrazia e la complessità delle procedure“. E’ quanto racconta il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, fondatore del Movimento Democratici Progressisti, in un post su Facebook. A Stadano, come a Mulazzo e Castagnetoli, i nuovi ponti “sono il simbolo della rinascita e della sicurezza – spiega Rossi – Ad Aulla, al posto dei terreni della vecchia ferrovia, bonificati, sono sorte le nuove scuole (l’asilo, la materna, le elementari) e la nuova mensa. Ed infine a Carrara, con il nuovo muro sulla sponda destra del Carrione, ben più solido e alto del precedente, perché un’alluvione e un disastro come quelli del 2014 non si ripetano mai più“.