Oggi alle ore 17 a Teramo nella Sala consiliare della Provincia in via Milli n. 2 il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso terrà l’incontro con i Comuni del cratere per l’individuazione dei carichi di lavoro in capo ai Comuni stessi e agli Uffici preposti alle verifiche delle istanze occorrenti per la ricostruzione. Sono stati invitati i Sindaci dei Comuni inseriti nel cratere sismico e quelli la cui istruttoria governativa e parlamentare per l’estensione del cratere ha dato esito favorevole, e i Presidenti delle Province di L’Aquila e Teramo.
Nell’occasione verranno illustrati i risultati dei colloqui intercorsi ieri pomeriggio a Roma tra il Presidente D’Alfonso e il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani nell’ambito della Cabina di coordinamento a Palazzo Chigi.
In sintesi, si riportano qui alcune delle decisioni definite tra il 14 e il 15 marzo nel corso delle riunioni svoltesi a Palazzo Chigi:
- allargamento del cratere sismico ai Comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara, Castel Castagna, Fano Adriano, Pietracamela, Cagnano Amiterno, Barete, Pizzoli e Farindola;
- l’inserimento di una norma ad hoc per le risorse necessarie alla ricostruzione delle abitazioni colpite dalle frane;
- un primo stanziamento di 20 milioni di euro per i danni indiretti nei settori di lavoro del turismo;
- il potenziamento delle risorse umane necessarie per i Comuni del cratere e per le Province;
- l’aumento delle competenze in capo ai Comuni per la ricostruzione.