“Abbiamo il 70% del patrimonio abitativo danneggiato, meta’ paese e’ ancora in zona rossa, e cosa fanno? Ci tolgono la postazione dei 2 vigili del fuoco che fino ad oggi ha consentito alle persone rimaste fuori casa di andare a recuperare beni o comunque di entrare in zona rossa senza rischiare la vita“: lo dichiara il sindaco di Caldarola, uno dei comuni maceratesi che ha subito ingenti danni per il sisma. ”I comuni del cratere – spiega all’ANSA – non sono tutti uguali, ma dove si decide non lo vogliono capire”. Le 114 casette ordinate sono ”di la’ da venire, aspettiamo da novembre la realizzazione di una bretella viaria, la scuola doveva essere abbattuta dall’Esercito per ricostruirne una nuova, e invece le procedure sono cambiate in corsa: ora dobbiamo fare noi una gara per la demolizione”. Ma piu’ di tutti pesa l’addio dei vigili del fuoco, ”la mazzata finale”.