Questa mattina è partita la ‘carovana della solidarietà’ targata Auser (associazione per l’invecchiamento attivo) per le popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale dello scorso agosto. Dal piazzale antistante l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna sono partite le tre auto Fiat Panda 4×4 che Auser Emilia-Romagna ha acquistato grazie alle donazioni raccolte tra i cittadini e che saranno donate alle Auser di Lazio, Marche e Umbria, le regioni colpite dal terremoto del 2016, perché i volontari Auser possano svolgere attività di accompagnamento sociale nei comuni travolti dal sisma. “Siamo meglio di come pensiamo di essere, oggi è come se mandassimo un fiore a un nostro nipote lontano per dirgli che gli vogliamo bene” ha spiegato monsignor Giovanni Nicolini che ha benedetto la partenza della carovana. “In questo modo stiamo avvolgendo con il nostro affetto le popolazioni del centro Italia: in Emilia-Romagna sappiamo cosa vuol dire vivere il terremoto, perdere la vita o veder cancellati i simboli dei propri ricordi. Nel 2012 abbiamo ricevuto molte cose materiali, ma soprattutto molta vicinanza e oggi trasmettiamo ai cittadini del Centro Italia questo affetto” spiega Simonetta Saliera, presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna. Concetti ripresi nel suo saluto anche dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini che, nel ringraziare Auser per la propria attività, ha ribadito l’impegno dell’Emilia-Romagna per le popolazioni colpite dal sisma dello scorso agosto: “In questo modo trasmettiamo loro la nostra vicinanza e il nostro sostegno” ha sottolineato. “Abbiamo voluto dare un segnale di fiducia, oggi è un giorno di festa” sintetizza Fausto Viviani, presidente regionale di Auser Emilia-Romagna. Venerdì prossimo 3 marzo, poi, la carovana della solidarietà di Auser arriverà a Rieti dove, alle 14 e 30 in piazza Cesare Battisti, consegnerà le auto ai volontari locali alla presenza di Enzo Costa, presidente Auser delle Regioni Lazio-Marche-Umbria, e delle autorità locali. All’evento è stato invitato anche il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Vasco Errani.