L’esclusivo tour di gruppo Misteri Americani, organizzato da Alidays Travel Experiences (www.alidays.it) dal 6 al 19 settembre 2017, è una vera e propria avventura ai confini della realtà, alla scoperta di quel South West degli Stati Uniti che ha visto una delle massime concentrazioni di avvistamenti UFO e di incontri ravvicinati con gli extraterrestri.
Il gruppo, guidato dell’autorevole ufologo Paolo Toselli – uno dei principali esperti nazionali e internazionali, socio dirigente del Centro Italiano Studi Ufologici e collaboratore della rivista Focus – attraverserà Arizona, New Mexico e Nevada sulle tracce di luoghi simbolo della galassia UFO, senza tralasciare osservatori astronomici e basi aerospaziali. Il tutto sullo sfondo grandioso di una delle aree più selvagge e sconfinate degli USA, un susseguirsi di paesaggi desertici e incontaminati, dimora di forme culturali primitive, ancestrali.
L’Alien Research Center (Nevada), la Little A’Le’Inn, con la sua “evidence room” ricca di documenti fotografici e video dedicati a presunti avvistamenti avvenuti presso la mitica Area 51, 24 mila metri quadrati supersorvegliati dove il governo USA terrebbe nascoste astronavi e ospiti alieni, e l’International UFO Museum di Roswell (New Mexico), il più grande al mondo, dedicato al celebre incidente di cui quest’anno ricorre il settantesimo anniversario, sono alcuni dei punti forti del tour concepito per soddisfare la curiosità non solo degli appassionati di X-Files, ma di qualsiasi cultore del contemporaneo immaginario fantascientifico e pop. Basti pensare alla tappa a Sedona, capitale della generazione New Age.
Gli amanti della scienza rimarranno estasiati dall’importante centro astronomico del Very Large Arrey di Socorro, New Mexico, un complesso di 27 radiotelescopi che ha consentito scoperte fondamentali sull’Universo, e dal Museum of Space History di Alamogordo. Presso lo Spaceport America della Virgin Galactic, primo spazioporto della storia, inaugurato nel 2015 su progetto del grande architetto Norman Foster, ci si sentirà alle soglie del futuro.
Le emozioni del tour Misteri Americani non verranno solo dal cielo, ma anche dal contatto con i paesaggi, la storia e la cultura dei nativi americani, depositari di antiche conoscenze cosmologiche che in molti hanno considerato testimonianza di incontri ravvicinati con gli extraterrestri. Si percorreranno le terre abitate da Hopi e Navajos, visitandone i villaggi tradizionali e apprezzandone le raffinate creazioni artigianali. L’Acoma Pueblo, nucleo abitato in passato dagli indiani Pueblos di lingua Keres, è considerato uno degli insediamenti più antichi degli USA e inserito nel National Register of Historic Places. Ma non è tutto: “Misteri Americani” non si lascerà scappare il principale sito archeologico dell’area, il Chaco Culture Historical Park (New Mexico), Patrimonio UNESCO che tutela imponenti siti della cultura chacoana, tra cui il magnifico Pueblo Bonito, dotata di raffinate conoscenze astronomiche.
Il paesaggio naturale è un altro protagonista di questo tour esclusivo. Limitandoci soltanto ad alcune meraviglie che i partecipanti incontreranno sulla loro strada, ricordiamo la distesa accecante di dune candide del White Sands National Monument (New Mexico), uno dei più incredibili ecosistemi del mondo, il Grand Canyon (chi vorrà potrà sorvolarlo in elicottero), il Canyon de Chelly, ricco di petroglifi e pittogrammi degli Anasazi.
Paolo Toselli – guida d’eccezione di questo viaggio che promette di regalare forti emozioni – è uno dei più autorevoli rappresentanti dell’ufologia italiana, dirigente del Centro Italiano Studi Ufologici, collaboratore della rivista Focus e dei massimi centri di studio internazionali. Ha all’attivo contributi su riviste specializzate e varie monografie ed è inoltre il fondatore del Centro per la Raccolta delle Voci e Leggende Contemporanee.
La quota individuale di partecipazione al viaggio Alidays Travel Experiences “Misteri Americani” parte da 2.410 euro e include: tour guidato in italiano accompagnato da Paolo Toselli, ufologo; spostamenti in minivan privato 15 posti; sistemazione in hotel per 13 notti; pasti, visite, escursioni e ingressi a parchi e attrazioni come dettagliato nel programma di viaggio; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non include: voli intercontinentali dall’Italia con United da Milano (432 euro a persona), tasse aeroportuali (330 euro a persona), eventuali tasse d’imbarco in partenza e tasse doganali, resort fee a Las Vegas di 29,12 USD a camera a notte e quanto non espressamente indicato.
Per info: http://www.alidays.it/project/viaggio-ufo-usa/ o presso l’Agenzia di Viaggi di fiducia.