Da più parti e da più tempo oramai, si lanciano allarmi sulla problematica assai annosa della siccità. Molte sono le regioni che, viste le scarse precipitazioni di questa primavera e forse anche in talune zone di quest’inverno, lamentano scarse riserve idriche in vista della stagione estiva. In alcuni casi la situazione appare allarmante già da subito, come il caso della Maremma toscana e del Lazio.
Alla luce di ciò appaiono assai utili e preziose le mappe che GFS propone sugli accumuli settimanali, cioè sulle precipitazioni attese da oggi a tutto lunedì prossimo 12 giugno.
Dall’esame della cartina si può notare come le precipitazioni sono attese per lo più a ridosso dell’arco alpino e del suo entroterra, in particolare di Nord-Ovest.
Purtroppo quindi le notizie non sono affatto buone per Centro e Sud di Italia, am neppure per le regioni padane.
In ogni caso di una cosa potete stare certi: come MeteoWeb monitoreremo la situazione e vi terremo costantemente aggiornate sull’argomento.