“Il fatto che 10 regioni italiane abbiano chiesto lo stato di calamita’ non e’ un caso, e ci pone di fronte a forti sollecitazioni a fare cose utili alla sopravvivenza del pianeta. Una sfida che Water Right Foundation ha raccolto ormai da tempo e porta avanti“. Cosi’ il presidente di WRF Mauro Perini, alla presentazione del “Consensus Meeting”, in programma domani alle ore 16.00 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, in cui si parlera’ di cooperazione internazionale sul tema dell’acqua.
“Il Consensus Meeting di domani e’ l’occasione per tracciare un bilancio dell’attivita’ svolta in questi anni dalla Fondazione, che ha mosso un volume di 5 milioni di euro a vantaggio di un milione di persone. Ma nel convegno – ha spiegato Perini – saranno anche presentati alcuni progetti innovativi.”
“Tra questi c’e’ ‘300miliardialberi’, che si prefigge la piantumazione come strumento per contrastare il riscaldamento globale. Si stima che per raggiungere la neutralita’ carbonica nel mondo dovrebbero essere piantati 300 miliardi di nuovi alberi; un’idea per Firenze e’ invece quella che punta alla creazione di un Water Museum che permetta di riscoprire strutture affascinanti e sconosciute in citta’ create negli anni, che comprendono anche un inedito percorso sotterraneo negli acquedotti”.