La messa in sicurezza della chiesa di San Salvatore di Campi di Norcia diventa un simbolo della ricostruzione post sisma nel Centro Italia: “E’ la prima volta che il ministero dei Beni e delle Attivita’ culturali riesce ad eseguire un lavoro di rimozione e catalogazione di elementi lapidei di pregio e frammenti di affreschi, contemporaneamente alla messa in sicurezza delle parti murarie risparmiate dal sisma“, spiega all’ANSA Stefania Argenti, architetto dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro. “Entro il 19 agosto contiamo di rimuovere tutte le macerie esterne alla chiesa e iniziare ad entrare all’interno, nella parte centrale, cosi’ da permettere la messa in sicurezza degli affreschi e delle parti murarie“.