“Sono assolutamente soddisfatta perche’ abbiamo tenuto insieme l’impianto del decreto dal punto di vista della prevenzione“. Cosi’ il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a margine della presentazione della Relazione Annuale Sanitaria e Scientifica 2016 dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma, in merito ai cambiamenti apportati al decreto Vaccini nel suo passaggio in Commissione Igiene e Sanita’ del Senato. Il nuovo testo, ha sottolineato, e’ coerente con “gli obiettivi di innalzare l’immunita’ per alcune malattie per le quali oggettivamente c’e’ un emergenza in corso, come per il morbillo. E nello stesso tempo abbiamo rafforzato la parte delle patologie piu’ rare ma comunque molto pericolose, come la meningite e su cui c’e’ un invito attivo alla vaccinazione”.