Cigno, scoiattolo, cerbiatto e squaletto sono i simboli delle quattro nuove imbarcazioni ”GoGo” prodotte dalla startup trentina Gardasolar e inaugurate sul Lago di Molveno. Ma queste non sono imbarcazioni normali. Invece che da gasolio da fonte fossile, il motore (elettrico) è alimentato da un pannello solare in grado di generare 320 watt. Si tratta di barche ad emissioni zero, rispettose dell’ambiente e degli animali, visto che oltre a non inquinare l’aria, non avendo vibrazioni rispettano la quiete di pesci e uccelli. Le barche GoGo si distinguono sotto diversi aspetti. Sono realizzate in polietilene, un materiale riciclabile al 100%, e presentano sedute ampie poste come in un salottino. Ogni imbarcazione è mossa da un motore elettrico alimentato con batterie, eventualmente integrabile con un sistema fotovoltaico, che può raggiungere la velocità di 5 nodi (3 nodi quella di crociera). L’autonomia della batteria può variare dalle 3 ore alla giornata completa. Per quanto riguarda le imbarcazioni presenti a Molveno, il consumo è di circa 400 watt all’ora. ”Le batterie delle nostre barche sono alimentate dai pannelli solari presenti sulla copertura della piscina. Questo ci ha permesso – spiega Lorenzo Donini della società turistica di Molveno – di avere un completo ciclo green, in linea con il lavoro che stiamo facendo per un’offerta turistica sempre più sostenibile che ci ha già portato a conquistare le 5 vele di Legambiente”.
La startup trentina “Gardasolar” inaugura sul Lago di Molveno le nuove imbarcazioni alimentate dai raggi del sole

MeteoWeb