L’associazione internazionale Aikal per la cultura sostenibile del lavoro e ambiente, da’ notizia all’ANSA del progetto “Eridano” per far diventare il fiume “non un peso ma una risorsa”. Il progetto – sottolinea l’associazione – intende anche “fare formazione operativa, favorire start-up per l’occupazione giovanile, optare per la ecosostenibilita’ ambientale” e vuole “coinvolgere i cittadini, artigiani, commercianti, professionisti, piccole imprese a far parte di una fondazione di partecipazione che possa promuovere progetti sostenuti in gran parte dalle agevolazioni fiscali previste dalla legge sul mecenatismo culturale”.
Nasce il progetto Eridano per valorizzare il Delta Del Po
