AIGAE: storico incontro tra la guida Vienna Cammarota e Marco Saverio Loperfido

MeteoWeb

Incontro emozionante tra Marco Saverio Loperfido e Vienna Cammarota, Guida di anni 68, prima donna al mondo che sta riuscendo nell’impresa di percorrere a piedi tutto il viaggio di Wolfgang Goethe. Lo scrittore tedesco partì il 3 Settembre del 1786, in carrozza, da Karlovy Vary, bellissima città termale dell’attuale Repubblica Ceca, e poco dopo arrivò in Italia attraversandola quasi tutta. Un viaggio che durò due anni anche perché Goethe soggiorno a lungo in alcune città come ad esempio Roma e Napoli. Vienna però ha deciso di farlo a piedi il viaggio, unica eccezione la deviazione verso l’Abruzzo sia per solidarietà ma anche per partecipare alla Convention. La Cammarota è stata accolta al suo arrivo con grande calore dalle guide e dai cittadini di Civitella. Alla prima donna al mondo, età 68 anni, Focus in Germania ha dedicato una pagina intera, la DPA tedesca un doppio testo anglo-tedesco, l’APA in Austria ha fatto ugualmente e così la stampa italiana che sta seguendo tutti i passaggi di Vienna.

Marco ha compiuto una grande impresa sociale e culturale. La guida AIGAE con Marina Vincenti, fotografa, ed il cane Bricco, è partita il 1 Maggio da CHIA, nel viterberse, attraversando i borghi, le strade secondarie, le montagne, l’Appennino, l’Austria, la Germania, la Francia, il Lussemburgo, il Belgio e dopo 2400 chilometri, a piedi, sono giunti a piedi fino alla sede del Parlamento Europeo dove hanno consegnato al Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani ed al Vice Presidente, David Sassoli, tutte le proposte, i sogni, i progetti delle Associazioni, dei cittadini incontrati lungo la strada. Marco ha consegnato un documento – Lettera in Cammino – contenente tutto questo ma anche la mappatura nuova di sentieri europei. Loperfido e Vincenti hanno registrato suoni di costumi, tradizioni dei popoli incontrati, fotografato centinaia di luoghi e paesaggi. Un grande lavoro che si chiama Paese Europa. Marco ha consegnato a Tajani e Sassoli, divenuti soci onorari di AIGAE, le proposte dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche consegnate loro dal presidente Stefano Spinetti.

Condividi