Giappone, tifone Lan: piogge intense e venti a 216 km/h, affluenza in calo alle urne e ritardi negli spogli

MeteoWeb

Il tifone Lan, che ha raggiunto oggi il Giappone in concomitanza con le elezioni legislative, ha costretto alcuni centri elettorali a rimandare lo spoglio delle schede a causa dell’interruzione dei trasporti marittimi in diverse isole a sud dell’arcipelago. Alle 3 del pomeriggio il 21° tifone della stagione si stava dirigendo verso nord con venti a 216 km/h, dopo aver riversato oltre 200 mmm di pioggia nelle 24 ore precedenti nelle prefetture di Wakayama, Mie e Kagoshima.

L’Agenzia meteorologica nazionale ha diramato un’allerta per possibili esondazioni e smottamenti, esortando le persone a prestare attenzione.

Ben 34 centri elettorali in 14 municipalità hanno anticipato il voto a sabato a causa dei disagi provocati dal tifone.

Il tifone Lan sta avanzando verso il Giappone da Sud-Ovest a una velocità di 40 km/h, ma il suo passaggio ha causato raffiche di vento che nel pomeriggio hanno toccato i 216 km/h sull’Oceano Pacifico contro i 252 chilometri orari della mattina.

La tempesta dovrebbe investire la zona di Tokyo domani mattina, ma il suo approssimarsi ha già causato disagi: sono oltre 380 i voli annullati oggi da e per il Giappone, e alcuni treni e traghetti sono stati sospesi.

Il premier Shinzo Abe ha chiesto al ministro per la gestione delle catastrofi naturali di prepararsi a mobilitare le squadre di soccorso e di evacuazione.

Condividi