Piccoli ma incredibilmente portentosi, i semi riescono a sprigionare miriadi di proprietà benefiche fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.
Regolano i livelli di zuccheri nel sangue, prevengono malattie e tengono a bada il colesterolo cattivo: ecco quali sono.
- SEMI DI CANAPA: conservano un altissimo contenuto proteico, pari al 30% e fibre, pari al 40%.Gli studiosi sono concordi nell’affermare che i semi di canapa rappresentano un valido aiuto nella prevenzione di patologie cardiache, diversi tipi di cancro e gravi malattie, come Alzheimer e Parkinson.
- SEMI DI GIRASOLE: ricchi di acido folico, migliorano la digestione e sono particolarmente consigliati dagli esperti per le mamme in dolce attesa. Contengono poi rame, selenio e vitamina E.
- SEMI DI SESAMO: ricchissimi di calcio come nessun altro seme, contengono poi magnesio, zinco e fibre vegetali, fosforo e vitamine B1. Combattono efficacemente il colesterolo e abbassano la pressione sanguigna.
- SEMI DI ZUCCA: pieni di carotenoidi, stimolano il sistema immunitario, difendendoci dalle malattie. Aiutano poi a prevenire artrite e osteoporosi grazie al loro alto contenuto di zinco e acidi grassi Omega3.
- SEMI DI LINO: ipertensione, osteoporisi, problemi cardiovascolari, ictus e infarti vengono egregiamente allontanati da questi portentosi e preziosi semi, utilissimi per chi segue diete vegane e vegetariane.