“Le stime piu’ accreditate prevedono oltre 250 milioni di potenziali migranti ambientali entro il 2050”: lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, in visita a Brindisi alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite, riferendosi alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
“Anche questi dati – ha aggiunto – ci impongono di guardare al nesso che c’e’ tra assistenza umanitaria e sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, secondo gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030”.