“Certo, saluto con favore e sono contento per il passaggio di Sappada al Friuli Venezia Giulia: ritengo giusto che sia stata esaudita la volontà della comunità sappadina, che si sentiva più legata al Friuli, e che forse si sentiva anche un pò trascurata dalla Regione Veneto, ma per quanto riguarda Cortina, la nostra amministrazione è stata eletta pochi mesi fa ed il nostro mandato è quello di lavorare per arrivare con successo ai Mondiali di Sci del 2021. Il nostro obiettivo è questo, e per questo risultato stiamo collaborando positivamente con la Regione Veneto, il ministero ed il Coni. Poi, per un eventuale passaggio al Trentino Alto Adige, si vedrà“. Così all’Adnkronos il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina, eletto lo scorso giugno, commenta il passaggio di Sappada al Friuli e lo stato dell’arte nel suo comune. “Non nascondo che da parte della nostra comunità ci sia una voglia di passare al Trentino Alto Adige, lo dimostra il sì conquistato nel referendum del 2007, in cui peraltro anch’io votai ‘sì’. E si tratterebbe di riunirci agli altri comuni ladini, oggi in provincia di Bolzano, dopo l’incomprensibile divisione del 1923 – spiega il primo cittadino di Cortina d’Ampezzo – la nostra cultura e la nostra tradizione è ladina e per questo ci sentiamo molto legati ai nostri cugini dell’Alto Adige“. “E oltre alle tradizione e alla cultura comune con i comuni contermini dell’Alto Adige, c’è senza dubbio la maggior attenzione che viene data ai problemi della montagna da una Provincia come quella di Bolzano rispetto a quella che viene data dalla Regione Veneto ai comuni di montagna, una Regione che deve pensare a tante altre realtà, il mare le città d’arte“.
In ogni caso, il sindaco della regina delle Dolomiti spiega che: “Comunque, la nostra collaborazione con Dobbiaco e con gli altri comuni altoatesini vicini è molto stretta, e a breve chiederò un incontro con il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher per vedere di stringere ancora di più i rapporti di collaborazione“. E Ghedina su un eventuale passaggio di Cortina d’Ampezzo al Trentino Alto Adige e quindi alla Provincia di Bolzano, spiega che: “Ci sarebbero più problemi rispetto al passaggio di Sappada al Friuli, perchè nel nostro caao ci sono di mezzo anche trattati internazionali tra Italia ed Austria da risolvere“. “Ma, ribadisco, di un eventuale passaggio di Cortina al Trentino Alto Adige se ne parlerà semmai dopo i Campionati Mondiali di Sci del 2021, appuntamento che ad oggi rimane il nostro obiettivo primario“, conclude.