Gli scienziati dell’University of Western Australia hanno osservato dei delfini dalla pinna gibbosa (Sousa sahulensis), comuni a nordovest del continente, ed hanno scoperto che portavano in dono alle femmine delle spugne, in 17 occasioni, in un arco di 1700 km. Il comportamento, stato osservato in diverse colonie, è stato descritto su Scientific Reports.
Il responsabile della ricerca, Simon Allen della Scuola di Scienze Biologiche dall’ateneo, ha dichiarato: “Un’esibizione per impressionare la femmina è piuttosto comune nel mondo animale, ma usare un oggetto in tale esibizione è piuttosto inconsueto“. “E per un mammifero non umano usare un oggetto come parte del corteggiamento è quasi inaudito“. L’esperto parla anche di un’altra scoperta, una sorta di accompagnamento “musicale” al dono “materiale”: “Poco prima o poco dopo le presentazioni della spugna, abbiamo udito dei suoni come di trombetta“.