Un cielo sereno, un tramonto impressionante e le curve futuristiche di un planetario all’avanguardia con un centro visitatori – cosa chiedere di più in una foto della settimana di ESO?
Tuttavia quest’immagine ha un altro asso nella manica per deliziarci: una colonna solare. Questa colonna di luce debole sembra alzarsi dall’orizzonte vicino al tramonto del Sole, per illuminare il cielo sopra. Quest’illusione è creata da milioni di piccoli cristalli di ghiaccio – di solito piatti e di forma esagonale – nella nostra atmosfera, che riflettono la luce solare per formare quest’apparente fascio. Le colonne solari sono visibili tipicamente quando il Sole è basso nel cielo, o quando è sparito sotto l’orizzonte. Gli ultimi raggi di Sole hanno interagito anche con le particelle nelle nuvole sopra e hanno diffuso la luce per creare una serie di tonalità brillanti di arancione, giallo, rosso e rosa nel cielo sopra la Supernova, il planetario e centro visitatori di ESO. La Supernova di ESO è l’edificio più recente sul sito del quartiere generale di ESO a Garching bei München, in Germania. Dopo la sua apertura in Aprile 2018, questo centro all’avanguardia coinvolgerà i visitatori grazie e temi di scienza all’avanguardia e agli osservatori di livello mondiale di ESO.