Il latte d’oro alla curcuma o golden milk è un rimedio antico e salutare che, soprattutto negli ultimi anni, ha superato i confini dell’India, diffondendosi in tutto il mondo per le sue preziose proprietà benefiche. Inventato, secondo la tradizione, da maestri yoga che lo consigliavano ai loro allievi per favorire l’elasticità e la flessibilità muscolare e articolare, esso è un ottimo rimedio naturale per lenire dolori e infiammazioni muscolari e delle articolazioni, favorendo la lubrificazione delle giunture e della colonna vertebrale, pertanto è consigliato a sportivi e a chi pratica yoga. Ma le sue virtù non si limitano a questo.
Il golden milk, infatti, è un toccasana contro disturbi dell’apparato digerente (ulcere, gastriti), lenisce i crampi muscolari, il mal di testa, stimola le difese immunitarie, contrasta raffreddori, tosse e mal di gola .
Ideale per i cambi di stagione e per tutti i disturbi che si intensificano con l’arrivo dei primi freddi, esercita un’azione antibiotica, antivirale e antifungina, è indicato durante l’influenza, per regolare la produzione di bile, con effetto depurativo, per attivare la digestione dei grassi.
Benefico per il fegato, previene, inoltre, diarrea, stipsi, regolarizza il metabolismo, è utile soprattutto per chi vuol mantenere il proprio peso forma. Il golden milk allevia i problemi respiratori dovuti ad infezioni batteriche virali, è consigliato contro la sinusite, riduce il colesterolo cattivo nel sangue e previene le malattie cardiovascolari. Come preparare il latte d’oro alla curcuma? Per creare la base di pasta i curcuma, da conservare già pronta e utilizzare ogni volta che si desidera preparare al volo la bevanda occorono 50 grammi di curcuma in polvere e 120 ml d’acqua minerale naturale.
Scaldate l’acqua e la curcuma in un pentolino, a fuoco basso, mescolando sempre fin quando si sarà formata una pastella dalla consistenza simile a quella del dentifricio per 2-3 minuti. Raffreddate il composto e conservatelo in un vasetto di vetro in frigo per massimo 40 giorni. Per preparare la dose di latte d’oro alla curcuma, invece, versate una tazza di latte vegetale di riso o avena in un pentolino, aggiungendo mezzo cucchiaino di pasta di curcuma e scaldate fino a che la bevanda non inizia a fumare. Spegnete, versate in tazza e aggiungete un cucchiaino di miele d’acacia o millefiori, un cucchiaino di olio di mandorle dolci per uso alimentare o, in alternativa, d’olio extravergine d’oliva e spolverate con cannella in polvere.