E’ record storico per il Made in Italy agroalimentare all’estero con le esportazioni che superano per la prima volta i 40 miliardi di euro nel 2017 per effetto di una crescita del 7%. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a commercio estero neri primi nove mesi. Quasi i due terzi delle esportazioni agroalimentare – sottolinea la Coldiretti – interessano i Paesi dell’Unione Europea, ma gli Stati Uniti – sottolinea la Coldiretti – sono di gran lunga il principale mercato dell’italian food fuori dai confini dall’Unione e il terzo in termini generali dopo Germania e Francia e prima della Gran Bretagna. Se in Germania le esportazioni alimentari sono rimaste praticamente stabili in Francia si è verificato un balzo dell’8,2% mentre in Gran Bretagna si è registrato un +2,5% e negli Stati Uniti la crescita è del 6,8%. Un vero boom del 18,4% si registra in Cina dove ci sono ancora grandi opportunità di crescita per il Made in Italy a tavola e in Russia con +31,3% ma – continua la Coldiretti – le esportazioni restano fortemente limitate dall’embargo che ha colpito ad una lista di prodotti, frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche pesce, provenienti da tutta l’Unione Europea.
Made in Italy: record storico per l’italian food agroalimentare
Un vero boom del 18,4% si registra in Cina dove ci sono ancora grandi opportunità di crescita per il Made in Italy
