I tecnici di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, hanno lavorato tutta la notte per il completo ripristino del servizio elettrico dopo la nevicata e le raffiche di vento che nei giorni scorsi hanno colpito le aree appenniniche della Toscana. Nella serata di ieri sono state definitivamente risolte le criticità sulla montagna pistoiese, pratese e in Casentino e si è proceduto verso la normalizzazione del servizio in alto Mugello. In giornata la situazione tornerà alla completa normalità anche in alto Mugello.
Oltre 500 persone e 200 gruppi elettrogeni impegnati sono le forze messe in campo in Emilia–Romagna e in particolare nelle province di Bologna e di Reggio Emilia: “Al momento – spiega la società in una nota – grazie alle riparazioni effettuate e ai gruppi elettrogeni installati, il numero di clienti attualmente disalimentato e’ sceso a 6.500 nella Provincia di Bologna (i Comuni piu’ impattati sono Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Camugnano). Nella Provincia di Reggio Emilia il servizio e’, al momento, in corso di normalizzazione. Entro questa mattina si stima di rialimentare ulteriori 2.500 clienti nella Provincia di Bologna, e si prevede il ripristino completo del servizio in giornata”.