Torino si prepara per affrontare il maltempo: sono già intervenuti in questi giorni, in occasione delle prime nevicate, i tre Servizi di viabilita’ della Citta’ metropolitana preposti a questi servizi. L’obiettivo è quello di garantire il trattamento preventivo antigelo con il sale e il sabbione, lo sgombero neve e il servizio di sorveglianza e di assistenza al transito.
I servizi hanno a disposizione 150 tra cantonieri, tecnici specializzati nell’utilizzo dei mezzi meccanici e responsabili delle squadre locali di cantonieri, allertabili 24 ore su 24 per garantire la transitabilità di 2.945 km di strade. A disposizione, inoltre, 640 mezzi meccanici di vario tipo, allestiti con spargisale e lame per lo sgombero neve, di cui 60 di proprietà della Città metropolitana e 580 di ditte appaltatrici, 7 frese neve ausiliarie per la rimozione di coltri nevose in montagna, 40 pale meccaniche ausiliarie, 16.000 tonnellate di salgemma e 9.000 di sabbione.
“L’intervento di sgombero neve – si legge in una nota della Città Metropolitana – viene iniziato a qualunque ora ed entro 30 minuti dalla segnalazione quando lo strato nevoso ha raggiunto i 5 centimetri di spessore nelle zone montane (oltre gli 800 metri di altitudine), e i 3 centimetri in pianura e collina”.